Festival Ponchielli 2012 Edizione 2012
Edizione 2013
Edizione 2014
Edizione 2015
Edizione 2016
Edizione 2017
Edizione 2018
Edizione 2019
Edizione 2021 Edizione 2021

Pagina in costruzione.

 

2021, maggio: completata la trascrizione, a cura di Pietro Zappalà, delle lettere di Amilcare Ponchielli conservate presso l'Archivio Ricordi. Delle lettere è possibile consultare liberamente sia la scansione degli originali, sia la loro trascrizione.

2023 gennaio 13 (Cremona, Associazione A.D.A.F.A., via Palestro 32, ore 17.30): Angelo Cernuschi presenta il suo volume dedicato a Teresina Brambilla: 

Pubblicazioni promosse o coordinate dal Centro Studi Amilcare Ponchielli

2016 Ottorino Marazzi, Amilcare Ponchielli nelle medaglie, Cremona: Centro Studi Amilcare Ponchielli, 33 p., ISBN 9788897962755

2021 Amilcare Ponchielli, Le tre Parche, notturno a tre voci op. 279, first edition by Pietro Zappalà, Osaka: Da Vinci Edition (DV 21816), vi, 16 p., (Edizioni del Centro Studi Amilcare Ponchielli, vol. 1), ISMN 9790216216968 [preview]

2021 Amilcare Ponchielli, Paolo e Virginia, duetto per violino, clarinetto e pianoforte op.78, first edition by Francesco Ottonello, introduction and critical remarks by Pietro Zappalà, Osaka: Da Vinci Edition (DV 21935), partitura e parti, (Edizioni del Centro Studi Amilcare Ponchielli, vol. 2), ISMN 9790216217903 [preview] [recensione]

[2022] Amilcare Ponchielli, Francesca da Rimini, cantata per Soprano e Basso soli, coro e orchestra, first edition by Henry Howey, introduction by Licia Sirch, revision by Marco Pace, critical remarks by Pietro Zappalà, Osaka: Da Vinci Edition. Partitura (DV 22001) e Spartito (DV 22002) (Edizioni del Centro Studi Amilcare Ponchielli, vol. 3) [preview]

Pagina in costruzione.